La fioritura delle peonie avviene in un arco temporale di circa due mesi, seguendo indicativamente questa cadenza:
le peonie arbustive a fiore semplice sono le prime a sbocciare insieme alle arbustive a fiore semidoppio; fioriscono dai primi di aprile alla metà dello stesso mese. Segue poi la fioritura delle peonie arbustive a fiore doppio e, quando questa volge al termine, intorno alla fine di aprile, inizia la fioritura delle peonie appartenenti alla specie P. rockii. La fioritura delle peonie Rocki si conclude entro la prima metà di maggio. Nello stesso periodo fioriscono anche le peonie delavayane. Dai primi giorni di maggio inizia infine la fioritura delle peonie erbacee.
Contestualmente alla fioritura delle peonie, all’interno del giardino ci sono molti angoli suggestivi grazie alla fioritura di viburni, prunus, glicini, rose rampicanti.
Le informazioni relative al periodo di fioritura 2019 saranno pubblicate prossimamente.
Il costo dell’ingresso per la stagione 2019 è il seguente:
Il biglietto include anche la partecipazione ad incontri a tema botanico che saranno organizzati durante i weekend di fioritura.
Per informazioni: programma degli eventi 2018
É consentito l’ingresso con i cani purché al guinzaglio e muniti di appositi sacchetti. I padroni sono responsabili per i danni che l’animale può arrecare a persone o a cose.
È possibile prenotare la visita al parco accompagnati da golf cart elettrica. A questo proposito, è necessario farne richiesta attraverso il contatto e-mail info@peoniecinesi.it
Per chi vuole approfondire la conoscenza botanica delle peonie, è possibile prenotare una visita guidata.
Il costo della visita guidata è di € 20,00 (max 20 persone). Il tour guidato ha una durata di circa 40 minuti.
Per prenotazioni: email info@peoniecinesi.it - tel 0761 300490 - +39 348 7617155
Per le visite di gruppo, è consigliabile prenotare l’ingresso e la guida.
Contatti: +39.0761.300490 +39 348 7617155
e-mail: info@peoniecinesi.it
Per i pullman è disponibile un apposito parcheggio lungo la strada Ortana.
Il Centro si trova a Vitorchiano, Località Il Pallone.
Clicca qui per ottenere le indicazioni stradali.
Il Centro dispone di un ampio parcheggio molto vicino all’ingresso, gratuito e non custodito.
Nel periodo della fioritura, all’interno del Centro Botanico Moutan saranno allestite diverse zone ristoro per un lunch semplice e veloce con i sapori autentici del nostro territorio.
Per informazioni: info@peoniecinesi.it +39 0761 300490
Nei mesi di aprile e maggio il parco è aperto al pubblico dalle ore 9:30 alle 18:00.
Il visitatore del Centro Botanico Moutan, al momento dell’acquisto del biglietto, accetta espressamente le condizioni generali che regolano l’ingresso nel Parco e l’utilizzo dei servizi offerti.
In caso di condizioni atmosferiche pericolose, la Direzione si riserva la facoltà di chiudere il Parco in qualsiasi momento, senza dover alcun rimborso ai visitatori.
Il personale del Parco è autorizzato a sorvegliare sul rispetto di ogni regola di comportamento fissata nel presente Regolamento e si riserva il diritto di negare l’accesso, o di richiedere l’uscita dal Parco, senza rimborso alcuno, agli utenti che tengano condotte sconvenienti e/o pericolose per se stessi e gli altri.